Costi contratti integrativi
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 21, c. 2.
Decreto Legislativo n. 150/2009, Art. 55, c. 4.
Documenti
Contrattazione integrativa
Con riferimento ai contratti integrativi in essere, i costi sostenuti sono i seguenti:
               Integrazione malattia e Permessi per visite mediche
              Ad integrazione della previsione di cui all’art. 176 lett. b) del CCNL Commercio e Servizi, il datore di lavoro per i primi tre giorni di malattia (carenza) integra il 100% della retribuzione giornaliera spettante al lavoratore, indipendentemente               dal numero di eventi nell’anno solare.
              L’introduzione del monte ore dei permessi per visite mediche ha decorrenza dal 01/09/21, come previsto dal contratto integrativo aziendale 2021.
              Costo anno 2025:
Buoni pasto
Buoni pasto
              Per tutti i dipendenti è prevista l’erogazione di buoni pasto dal valore unitario di € 8,00.
L’introduzione del nuovo importo unitario dei buoni pasto ha decorrenza dal 01/02/24, come previsto dal contratto integrativo aziendale 2024.
L’introduzione del nuovo importo unitario dei buoni pasto ha decorrenza dal 01/02/24, come previsto dal contratto integrativo aziendale 2024.
              Costo 2°semestre 2025: € 
              Costo 1°semestre 2025: € 33.890,00 
              Costo annuo 2024: € 65.170,15  
              Contrattazione Integrativa
          - Integrativo dipendenti Ex-Gesam[.pdf 695,44 Kb - 14/10/2024]
- Integrativo Lucca Holding Servizi[.pdf 295,55 Kb - 14/10/2024]
- Integrativo Lucca Holding Servizi – Appendice[.pdf 283,99 Kb - 14/10/2024]
- Integrativo Lucca Riscossioni e Servizi Srl 2024[.pdf 107,47 Kb - 14/10/2024 - 29/10/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2025 11:21:33
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.